Dipartimento di Ingegneria Civile e AmbientaleCorsi di:
Tecnica delle Costruzioni (Prof. Ing. Paolo Spinelli - Prof. Ing. Gloria Terenzi)
Costruzioni in Legno (Ing. Marco Pio Lauriola)
Ricevimento Studenti Ing. Marco Pio Lauriola
Sono a disposizione degli Studenti nel giorno, orario e luogo di seguito riportato. Si pregano gli Studenti di acquisire conferma consultando questa pagina o contattandomi telefonicamente.
Prossimo ricevimento:
martedì 19 gennaio 2021 ore 18 piattaforma webex
ATTENZIONE: controllare su questa pagina eventuali variazioni, oppure telefonare.
Viste le disposizioni del Rettore, il ricevimento studenti frontale è sospeso fino a nuova comunicazione; assicuro comunque il ricevimento telematico con le seguenti modalità:
Ing. Marco Pio Lauriola
Ingegneria Civile - Ingegneria Edile
Le lezioni per l'AA 2020/21 sono terminate
Invito tutti gli Studenti a compilare il questionario di valutazione della didattica entro la fine delle lezioni o al massimo entro la prima sessione di esami.
Controllare qui eventuali avvisi e variazioni
E' possibile scaricare le dispense del corso aggiornate cliccando sul tasto sottostante:
Altri documenti utili:
Linee guida per l'edilizia in legno in Toscana
Edifici a struttura di legno
Linee guida sugli edifici a struttura di legno di supporto alle associazioni sportive
Durabilità e manutenzione delle strutture di legno
Appunti per le costruzioni in legno
Norma CNR DT 206-R1/2018
Esempi di grandi strutture:
L'Ing. Francesca Parotti ha messo a disposizione i seguenti documenti che vi invito a guardare con attenzione per le chiare indicazioni valide non solo per le strutture in bambù:
Date di esame 2021:
mercoledì 13/01/2021 ore 8.00 piattaforma webex - prolungamento mercoledì 20/01/2021 ore 8.00 e mercoledì 27/01/2021 ore 8.00.Prego gli Studenti di comunicarmi con almeno 4 giorni di anticipo se intendono rinunciare a sostenere l'esame nella data alla quale sono iscritti.
Per ogni giornata di esame saranno accettati fino a 8 candidati; qualora le richieste risultino superiori a 8, sarà fissata una nuova data, oppure rimandati alla prossima data programmata.Presentarsi all'esame con penna blu, calcolatrice, Eurocodice 5, appunti e dispense.
Regole per le revisioni:
Ad inizio revisione sarà compilata una lista degli Studenti che vogliono fare revisione, tale lista verrà chiusa 20 minuti dopo l'orario di inizio delle revisioni.
Il tempo a disposizione sarà suddiviso equamente fra gli Studenti in lista.
Scaduto il tempo a disposizione dello Studente, egli può attendere che la lista sia esaurita e potrà avere a disposizione l'eventuale tempo rimasto.
I Tesisti hanno la precedenza sugli altri Studenti ma hanno a disposizione lo stesso tempo degli altri.
Si consiglia a tutti gli Studenti di assistere alle revisioni degli altri, c'è sempre qualcosa da imparare.
La consegna degli elaborati progettuali deve avvenire in sede di revisione almeno 10 giorni prima dell'appello di esame.
Materiale utile per le esercitazioni:
Link utili:
Fondazione Promozione Acciaio
Programma per il calcolo di sezioni in c.a. allo stato limite ultimo
Associazione Italiana Calcestruzzo Armato e Precompresso
Proposte di Tesi di Laurea
Analisi delle criticità strutturali e dei meccanismi di collasso delle strutture di legno antiche
Tesi triennale.
Si richiede la conoscenza del programma Sap2000 e possibilmente una buona capacità di disegno a mano o cad3D
Proposte di Tirocini e Tesi di Laurea
L'Istituto IBE CNR www.ibe.cnr.it è disponibile ad ospitare tirocinanti nel proprio laboratorio di prove fisiche e meccaniche (responsabile Dott. Michele Brunetti).
E' necessario:
aver quantomeno studiato per sostenere l'esame di Costruzioni in Legno;
avere
una buona capacità di lavorare manualmente per la preparazione di
provini ed allestimento ed esecuzione di prove meccaniche;
saper operare con programmi di calcolo ed elaborazione dati quali Matlab, Scilab, (Labview);
essere portati al ragionamento ed alla ricerca scientifica.
Gli argomenti sui quali svolgere il tirocinio sono i seguenti: